Benvenuti in Casa BrunaWelcome to Casa Bruna
StoriaHistory
Per raccontare la storia della nostra azienda e della famiglia Bruna è necessario fare un salto indietro nel tempo di un paio di secoli. Fu il Capitano Filippo Bruna, che, lasciata la carriera militare, decise di integrare la coltivazione dei propri uliveti, con l’attivazione di un frantoio. Da allora il mestiere e la passione si sono tramandati da un Filippo ad un Vincenzo per cinque generazioni. Questo inestimabile patrimonio di conoscenze e l’amore per la nostra tradizione sono ancora oggi il segreto del nostro olio extra vergine. In Casa Bruna però in questi secoli non è stata tramandata solo l’arte di “fare olio”, ma sono arrivate fino a noi anche le ricette delle nostre nonne. I sapori della nostra cucina ricordano il carattere della nostra gente, sono schietti, franchi, a volte ruvidi, ma sempre diretti, sono la testimonianza di una cucina povera, dove la fantasia da necessità si è trasformata in virtù. Si tratta di un autentico scrigno di bontà, una tradizione culinaria che affascina e stupisce per la capacità di coniugare gusto e leggerezza, per l’incredibile abilità nel conservare e nell’insaporire qualsiasi frutto dell’orto, del mare o dei boschi. Il nostro intento è quello di raccontarvi attraverso i piaceri della tavola un pezzo della storia e delle tradizioni, non solo e non tanto della nostra famiglia, ma di una civiltà da sempre aggrappata a quella striscia di terra stretta tra il mar ligure e le alpi marittime, baciata dal sole e spazzata dal vento.
When talking about the history of our firm and the Bruna family then we have to go back a couple of centuries. Captain Filippo Bruna, after leaving his military carrier, decided to integrate the cultivation of olive trees with the introduction of an olive mill. Since that day, both craftsmanship and passion have been passed on from one Filippo to one Vincenzo for five generations. This inestimable heritage and the love for our traditions are still today the secret of our extra virgin olive oil. The art of “making” olive oil together with our grandmas recipes have been passed on from generation to generation within Casa Bruna.
The tastes of our cuisine remind us of the nature of our people, they are frank, sometimes rough, but always direct. They testify a poor cuisine, where fantasy has been transformed from necessity to virtue. It is a real casket of goodness, a culinary tradition that always fascinates and amazes with its ability in conjugating taste and lightness, as well as preserving and flavouring every product from the kitchen garden, sea or forest. Our aim is to tell you, through the pleasure of food, a piece of history. The traditions, not only of our family, but also of people who have always lived clung to this narrow spit of land between the Ligurian Sea and the Maritime Alps, kissed by the sun and swept by the wind.
I nostri ulivetiOur olive-groves
ContattiContacts
Per raggiungere Pontedassio uscite allo svincolo di Imperia EST dell’autostrada A10 e proseguite lungo la Statale 28 in direzione Torino per circa 6 km. CASA BRUNA Via Nazionale S. Lucia, 10 18027 Pontedassio (IMPERIA) Tel. +39.0183 279760 Fax +39.0183 279838 Email: info@casabruna.it
Contattaci
To reach Pontedassio take the Imperia Est exit in the A10 motorway and continue along Highway 28 towards Turin for about 6 km. CASA BRUNA Via Nazionale S. Lucia, 10 18027 Pontedassio (IMPERIA) Tel. +39.0183 279760 Fax +39.0183 279838 Email: info@casabruna.it